Risultati Indoor Rowing Challenge 2021
Tra i protagonisti il tredicenne gardesano Antonio Taranto che ha fermato il cronometro, sui 1000mt. a 3.12.2- In evidenza anche Donato Traversa, che nella sua categoria ha vinto nei 1000 e nei 2000 mt, e il pararower Stefanoni che ha battuto il campione del mondo Mirabile, stabilendo il nuovo primato italiano. STRAORDINARIA EDIZIONE DELL’ITALIAN INDOOR ROWING CHALLENGE 2021 – PIOGGIA DI NUOVI RECORD ITALIANI E’ stata
Indoor Rowing Challenge 2021
Fra i protagonisti più attesi il trentino Emanuele Romoli, Francesco Procaccianti, Laura Ghioldi e il campione mondiale para rowers Gian Filippo Mirabile ITALIAN INDOOR ROWING CHALLENGE 2021: 540 ATLETI IN GARA, PRESENTI TUTTI I MIGLIORI Sarà edizione davvero di grande spessore quella dell’Italian Indoor Rowing Challenge 2021 che andrà in scena domenica 19 dicembre. All’ evento, organizzato dalla Federazione Italiana Canottaggio e dalla Concept 2, saranno in
Asensei – British Rowing Virtual Championships
INDOOR ROWING: ITALIANI GRANDI PROTAGONISTI ALL’ ASENSEI BRITISH ROWING VIRTUAL CHAMPIONSHIPS- 7 ORI E DUE BRONZI PER I NOSTRI ATLETI Italiani protagonisti Asensei British Rowing Virtual Championships, gara virtuale di Indoor Rowing che si svolge su RowErg C2, alla quale hanno partecipato centinaia di atleti di ogni parte del mondo. Sono stati 21 gli atleti collegati dall’Italia che hanno portato a casa un ragguardevole bottino di
Olimpiadi Tokyo
LA CONCEPT 2 PLAUDE ED ESULTA PER LE MEDAGLIE AZZURRE DEL CANOTTAGGIO ALLE OLIMPIADI DI TOKYO La Concept 2 esprime con grande orgoglio i complimenti più sinceri agli armi azzurri che hanno conquistato, nelle acque di Tokyo, medaglie che danno lustro a tutto lo sport italiano. Il primo e più sentito plauso va naturalmente a Federica Cesarini e Valentina Rodini che hanno fatto suonare le note dell’inno
BikeERG World Sprints 2021
DAL 7 ALL’11 LUGLIO SFIDA VIRTUALE SUI 4000 METRI NEL BIKEERG WORLD SPRINTS Dal 7 al 11 Luglio la comunità mondiale degli appassionati e praticanti di BikeErg, la disciplina ideata e promossa dalla Concept 2 che utilizza le moderne bike realizzate con la stessa concezione dei vogatori di indoor rowing, si sfiderà nei World Sprints della specialità , una gara virtuale sulla distanza di 4000 metri, aperta
C2 Summer Sprints 2021
Dal 17 al 22 giugno si potrà gareggiare su RowerErg, SkiErg e BikeErg in una prova della durata di un minuto FESTEGGIAMO LA RIPARTENZA CON I SUMMER SPRINTS ORGANIZZATI DALLA CONCEPT 2 La Concept 2, per festeggiare la riapertura delle palestre e la ripartenza delle attività sportive, lancia, per tutti la sfida dell’estate. Con il patrocinio della Federazione Italiana Canottaggio nascono i Summer Sprints! La manifestazione si svolgerÃ
C2 Open Rowerg Championships Italia 2021: Massimo Galletti demolisce due record italiani
ROMA, 18 aprile 2021 - Edizione speciale ma non per questo meno riuscita la 19^ dei C2 Open RowErg Championships Italy quella che si è svolta nella giornata di oggi. L’evento, diventato virtuale, ha visto una grandissima partecipazione di atleti di ogni parte del mondo. La diretta streaming ha consentito a tutti gli appassionati di seguire le gare in diretta. Una formula vincente che, anche quando
World Rowing Indoor Championships
PRIMA GIORNATA DI WRICH MONDIALI DI INDOOR ROWING: DUE ORI, DUE ARGENTI E DUE BRONZI PER GLI ITALIANI NELLA PRIMA GIORNATA DI GARE Eccellenti risultati per i colori italiani al World Rowing Indoor Championships in corso di svolgimento online. Nel corso della prima giornata i nostri rappresentanti hanno conquistato due ori due argenti e due bronzi. Da circoletto rosso la prestazione di Paola Mancini che nella gara dei 500
28 atleti Italiani qualificati ai World Rowing Indoor Championships
MONDIALI DI INDOOR ROWING: BEN 28 ATLETI ITALIANI QUALIFICATI Non si ferma l’attività dell’Indoor Rowing che, grazie alla modalità virtuale, anche quest’anno si svolgeranno dal 23 al 27 febbraio i World Rowing Indoor Championships che vedranno la partecipazione di atleti di ogni parte del mondo. In questi giorni si sono svolte le qualifiche, estremamente selettive, che hanno permesso ad un numero importante di atleti italiani di